Il Dr. Franco FANTOZZI è nato a Roma il 19/01/1961.
Ha prestato servizio per oltre 30 anni nell'Arma dei Carabinieri, la maggior parte dei quali nel Raggruppamento Operativo Speciale, con incarichi di comando presso unità impegnate nel contrasto alla criminalità organizzata ed al terrorismo.
Ha svolto missioni operative di lunga durata in Sud America nel settore del narcotraffico e dei sequestri di persona ed ha diretto per sei anni l’Ufficio di Collegamento italiano presso l’Ufficio Europeo di Polizia (EUROPOL), sito a L’Aja (Paesi Bassi).
Dopo aver ricoperto per due anni l’incarico di Direttore della Sicurezza e Compliance Officer presso una multinazionale spagnola del settore del gaming ove ha sviluppato competenze ij materia di 231/2001, Antiriciclaggio e sicurezza fisica, ha rivestito l’incarico di Associate Director Corporate Security per Bristol-Myers Squibb, una delle maggiori multinazionali USA del farmaco, per 6 anni con la responsabilità di garantire la sicurezza del personale, dei prodotti, della proprietà e delle informazioni dell’Azienda, di supervisionare e coordinare i programmi di sicurezza e le attività in outsourcing sia in Italia che nella Regione EMEA.
Rappresenta il Pharmaceutical Security Institute in Italia, e coordina le attività del TAPA WG for Italy, sviluppando progetti ed iniziative nel settore della supply chain security, del contrasto alla contraffazione ed ai fenomeni criminali in danno del mondo farmaceutico.
Ha conseguito una Laurea in Scienze Politiche presso l’Università “Federico II^” di Napoli, una Laurea in Scienza della Sicurezza interna all'Università “Tor Vergata” di Roma ed un Master di II^ livello in Intelligence e Security alla Università di Malta.
Ha ottenuto la certificazione ai sensi della norma UNI 11697:2017
quale Responsabile Protezione dati come previsto dal Regolamento europeo
2016/679.
E’ titolare dell’insegnamento di “Tecnologie per la Sicurezza” nel corso di Laurea Magistrale in Politiche Pubbliche della Facoltà di Scienze Politiche e Sociali presso l’Università cattolica “S.Cuore” di Milano.
E' formatore certificato ai sensi del D.Lgs. 81/2008 in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Attualmente ricopre incarichi di responsabilità in ambito security and crisis management in importante multinazionale farmaceutica e di consulenza in ambito travel security e supply chain security.